Tutti i contenuti con il tag
#Recupero del Credito
Il Credit Manager rappresenta una figura professionale strategica e di crescente rilevanza nell’ecosistema aziendale contemporaneo. In un contesto economico in continua trasformazione, segnato da globalizzazione, innovazione digitale e complessità normativa, il Credit Manager assume un ruolo sempre più centrale nelle dinamiche operative e strategiche delle imprese. Questa figura professionale altamente specializzata non si limita più alle tradiz…
Come calcolare un fido commerciale?
Il fido commerciale è una componente strategica per la salute finanziaria di qualsiasi azienda, ben oltre la semplice riscossione di un debito. Comprendere a fondo come calcolare un fido commerciale e gestirlo in modo proattivo è essenziale per tutelare la liquidità aziendale, mitigare i rischi fin…
Cosa succede se ignoro il recupero crediti?
Nel panorama finanziario odierno, il recupero crediti è una realtà sempre più presente e concreta, che riguarda un numero crescente di persone e imprese. Trovarsi ad affrontare una situazione debitoria è infatti più comune di quanto si possa pensare. Che si tratti di una bolletta dimenticata, un se…
Qual è la differenza tra recupero crediti, credit collection e gestione del credito commerciale?
Comprendere le differenze tra recupero crediti, credit collection e gestione del credito commerciale è fondamentale per ogni azienda che opera con pagamenti dilazionati. Questi tre concetti, spesso usati come sinonimi, in realtà rappresentano fasi e approcci differenti all’interno del ciclo del cre…
Come funzionano le agenzie di recupero crediti?
Le agenzie di recupero crediti rappresentano un elemento fondamentale nella gestione e nel recupero dei crediti, attività che costituiscono un pilastro imprescindibile per garantire non solo la stabilità finanziaria, ma anche la crescita sostenibile di qualsiasi azienda, a prescindere dalle sue dim…
I possibili impatti dell’uso dell’AI nei servizi di recupero crediti nel settore delle multiutility
Immaginiamo per un momento il settore delle multiutility in Italia, con tutte le sue complessità: bollette da emettere, servizi da erogare e, inevitabilmente, crediti da recuperare. Ora, aggiungiamo a questo scenario l’intelligenza artificiale. Sembra quasi di vedere un film di fantascienza, vero…
Recupero Crediti e AI: Sagres ospita il convengo “La trasformazione dei processi Finance con l’introduzione di Robotics, AI e Gen-AI”
L’adozione dell’intelligenza artificiale nella gestione e nel recupero del credito commerciale sta rivoluzionando il settore, offrendo numerosi vantaggi che un’azienda come Sagres può sfruttare per migliorare significativamente le operazioni e il servizio offerto ai propri clienti. Uno dei princ…
La differenza tra Sagres e le altre agezie di recupero crediti
Quando si parla di recupero crediti in Italia è importante capire che non tutte le agenzie operano allo stesso modo. In particolare, Sagres Gestioni si distingue dalle agenzie tradizionali per un approccio decisamente più innovativo e orientato al cliente. Immaginiamo per un momento le agenzie d…
Gestione e recupero del credito: phone vs home collection
La gestione e il recupero del credito possono avvenire tramite diverse modalità, tra cui l’interazione diretta sul territorio e le attività telefoniche. Entrambe le modalità presentano specifiche differenze e richiedono caratteristiche diverse per gli operatori coinvolti. Le modalità di recupero cr…
La società di gestione e recupero crediti: un partner ideale per il commercialista revisore dei conti
Un commercialista o un revisore dei conti può trovare utilità nel fare assistere un’azienda sua committente che ha un parco clienti molto voluminoso da una società che fornisce sia gestione del credito commerciale e recupero credito che contact center e customer experience? La risposta breve è sì…
Esistono metodologie di riscossione crediti che sono più efficienti in alcune zone d’Italia?
Esistono varie tipologie di società di recupero crediti che possono essere più efficienti in alcune zone d’Italia rispetto ad altre, a seconda delle caratteristiche socio-economiche, delle normative locali e delle abitudini di pagamento delle persone. Affinché una società di recupero credito pos…
I pro e i contro del pignoramento degli stipendi per una società di recupero crediti e per i suoi committenti
Quando il titolo diventa esecutivo, dopo la sua notifica e la mancata opposizione, si può procedere alla fase esecutiva nei confronti del debitore, colpendolo pignorando i beni di sua proprietà, o eventuali crediti da costui vantati nei confronti di terzi. Il creditore può quindi espropriare il deb…