Skip to main content

Esistono metodologie di riscossione crediti che sono più efficienti in alcune zone d’Italia?

CO-CREIAMO SOLUZIONI

Esistono varie tipologie di società di recupero crediti che possono essere più efficienti in alcune zone d’Italia rispetto ad altre, a seconda delle caratteristiche socio-economiche, delle normative locali e delle abitudini di pagamento delle persone.

Affinché una società di recupero credito possa definirsi o essere riconosciuta come efficiente, oltre alle linee guida applicabili su tutto il territorio nazionale, è necessario che si parta dalla conoscenza delle normative locali; le leggi e le regolamentazioni relative al recupero crediti possono variare da una regione all’altra. Una conoscenza approfondita delle normative locali è essenziale per operare efficacemente.

Su questo elemento fondamentale poi molta parte del successo è data dalla capacità di adattamento delle proprie strategie e metodologie in base alle specificità locali che può fare la differenza nell’efficacia del recupero crediti.

Non bisogna mai dimenticare un approccio rispettoso ed etico che può migliorare la cooperazione dei debitori e preservare la reputazione della società di recupero crediti.

Le società del recupero crediti devono relazionarsi con i consumatori preservando un ruolo di mera intermediazione, che deve essere svolto con professionalità e rispetto dei diritti dei consumatori: proprio il fatto che il credito sottostante sia relativo ad “rapporto di consumo” impone che possa essere richiesto unicamente il pagamento di somme che le aziende creditrici garantiscono essere come certe ed esigibili. Ne deriva che le società di recupero crediti sono obbligate a sospendere ogni attività nel caso in cui il consumatore comprovi documentalmente la pendenza di una “contestazione del credito” o di aver attivato una “procedura di conciliazione”.

Altre due condizioni sine qua non sono: l’uso di tecnologie avanzate per la gestione dei dati e la comunicazione può migliorare l’efficienza operativa e la comprensione delle lingue e delle culture locali che facilita la comunicazione con i debitori.

Resta fondamentale per Sagres l’ascolto del debitore, per capire le cause che hanno portato ad uno stato d’insolvenza oltre che agevolare con piani di rientro, l’intera esposizione.

Per questo, per Sagres diventa spesso fondamentale avere sedi in diverse zone d’Italia con operatori esperti e sensibili delle specificità locali.

Dal punto di vista operativo, oltre al contatto telefonico già ampiamente citato in precedenza, può utilizzare la comunicazione epistolare, quella elettronica via e-mail / sms ecc, per completarsi con contatti domiciliari che devono essere improntati a buona educazione/rispetto e finalizzati ad instaurare un percorso di confronto concordato in merito alle cause dell’insolvenza e alle possibili soluzioni.

Per quanto riguarda l’efficienza in zone specifiche potremmo tracciare una macro segmentazione.

NORD ITALIA

Queste regioni sono economicamente sviluppate, con una forte presenza di industrie e imprese. I debitori potrebbero essere principalmente aziende e professionisti. Le società dovrebbero avere una buona capacità di gestione dei crediti aziendali e competenze legali per trattare con imprese. L’uso di tecnologie avanzate e sistemi di gestione dei dati è cruciale.

CENTRO ITALIA

La presenza di piccole e medie imprese, nonché di enti pubblici, è rilevante. Le abitudini di pagamento possono variare notevolmente. Le società dovrebbero essere flessibili e capaci di adattarsi a diverse tipologie di debitori, inclusi enti pubblici. Un buon rapporto con le istituzioni locali può essere un vantaggio.

SUD ITALIA E ISOLE

Queste aree possono avere economie meno sviluppate e tassi di disoccupazione più elevati, con debitori che possono includere sia privati che piccole imprese. Le società dovrebbero avere una forte presenza locale e competenze nella gestione dei crediti al consumo. Un approccio più personale e umano può essere più efficace in queste aree.

 

Siamo pronti ad Ascoltarvi
Raccontateci le Vostre Sfide!

Compila il modulo

Sei un'azienda interessata ai nostri servizi? Compila il modulo per essere ricontattato a breve da un nostro consulente.


Privacy
Co-creiamo soluzioni

Le aziende sono composte prima di tutto da persone.
Per questo noi di Sagres vogliamo costruire un rapporto di fiducia durevole nel tempo.


Sedi

Sede legale
Via Montenapoleone 8, 20121 - Milano

Sedi operative
Via Vittor Pisani 5, 20124 -  Milano

Piazza San Pietro 1, 81055 - Santa Maria Capua Vetere

Via della Sierra Nevada 60, 00144 - Roma

Filiali
Matera | Potenza


© 2024 SAGRES S.P.A. ALL RIGHTS RESERVED.
P. iva: 07676810968