La Trasformazione dei Processi Finance con l’introduzione di Robotics, AI e Gen-AI – PARTE #1
CO-CREIAMO SOLUZIONI
Per la prima volta in Campania l’evento del Roadshow 2024 di 4Planning: “La Trasformazione dei Processi Finance con l’introduzione di Robotics, AI e Gen-AI“.
Sagres SpA ha avuto il piacere di ospitare nella sua sede di Santa Maria Capua Vetere questo convegno pensato per discutere e approfondire le innovazioni più recenti nell’ambito della finanza digitale, con un focus particolare sull’integrazione di tecnologie avanzate come la robotica, l’intelligenza artificiale e la generative AI.
Non perderti anche..
-
CFO (Chief Financial Officer) di Sagres: intervista a Giovanni Russo, leadership solida verso il cambiamento -
Contact Center di Sagres: intervista a Raffaele Grazioso, guida strategica e orientamento al cliente -
La sostenibilità economica degli Enti Gestori di Edilizia Residenziale Pubblica: il Metodo Sagres -
Il ruolo strategico della Control Room per la Customer Care, intervista a Marco Cioffi -
Migliorare la relazione tra Cittadino e Ente-Gestore puntando su Contact Center efficienti -
Il cuore del SERVIZIO CLIENTI: formazione continua e ascolto attivo, intervista a Benedetta Lotti -
Contact Center Sagres: un servizio innovativo per il settore idrico, intervista a Gloria Senatore -
Citizen Experience: la nuova frontiera nel dialogo tra cittadini e istituzioni -
La Trasformazione dei Processi Finance con l’introduzione di Robotics, AI e Gen-AI – PARTE #3 -
La Trasformazione dei Processi Finance con l’introduzione di Robotics, AI e Gen-AI – PARTE #2
Raffaele Fierro – L’intelligenza artificiale al servizio delle aziende: prospettive e nuove sfide
L’essere umano ha sempre ricercato modalità per ottimizzare il tempo: dalle attività agricole alla produzione di tessuti. Anche nel panorama attuale, dominato dalla tecnologia, l’uomo continua a perseguire l’ottimizzazione dei processi, e l’intelligenza artificiale si presenta come una tecnologia in grado di offrire un valido supporto in numerosi contesti, contribuendo a migliorarne l’efficienza.
L’intelligenza artificiale rappresenta, infatti, una grande opportunità, paragonabile alle rivoluzioni tecnologiche del passato, come l’invenzione dell’automobile o del computer. Tuttavia, è essenziale ricordare un aspetto cruciale: l’intelligenza artificiale influisce anche sulle relazioni tra esseri umani. Difficile pensare che tali relazioni possano essere completamente sostituite dalla tecnologia, ed è quindi fondamentale gestire questa opportunità con attenzione, mantenendo sempre in considerazione il valore delle interazioni umane.
Grazie a convegni come questo si possono approfondire temi legati alla robotica e all’intelligenza artificiale generativa, diventando più consapevoli dei cambiamenti che ci circondano. Questo evento infatti riveste un’importanza significativa, poiché permette di fare il punto sull’attuale stato dell’arte dell’intelligenza artificiale e dell’automazione dei processi all’interno delle imprese. Inoltre, rappresenta un’opportunità cruciale per Sagres, azienda impegnata nello sviluppo di applicazioni e servizi destinati al mondo aziendale, per confrontarsi sugli sviluppi futuri di queste tecnologie.