Il valore della gestione del credito nel controllo della liquidità aziendale
CO-CREIAMO SOLUZIONI
Domenico Martino, direttore area crediti in Sagres, spiega l’importanza della gestione del credito relativamente al controllo della liquidità aziendale.
Tutte le aziende hanno la necessità di avere il pieno controllo della propria liquidità soprattutto nei momenti di difficoltà, come una crisi o una fase di crescita aziendale. Gestire il credito in maniera ottimale diventa allora fondamentale.
L’obiettivo è quello di avere sempre la piena consapevolezza riguardo i pagamenti e gli insoluti dei propri clienti al fine di prendere le decisioni più giuste. Nel caso fosse necessario, bloccare le vendite potrebbe essere un’azione efficace per limitare l’esposizione finanziaria dell’impresa.
In questo scenario, Sagres si posiziona offrendo un quotidiano controllo e una completa gestione del credito attraverso l’implementazione di un metodo studiato e collaudato negli anni.
Grazie al “metodo Sagres” riusciamo a monitorare perfettamente l’andamento dei pagamenti dei clienti così come gli incassi e gli insoluti garantendo una liquidità aziendale costantemente sotto controllo.
Non perderti anche..
-
CFO (Chief Financial Officer) di Sagres: intervista a Giovanni Russo, leadership solida verso il cambiamento -
Contact Center di Sagres: intervista a Raffaele Grazioso, guida strategica e orientamento al cliente -
La sostenibilità economica degli Enti Gestori di Edilizia Residenziale Pubblica: il Metodo Sagres -
Il ruolo strategico della Control Room per la Customer Care, intervista a Marco Cioffi -
Migliorare la relazione tra Cittadino e Ente-Gestore puntando su Contact Center efficienti -
Il cuore del SERVIZIO CLIENTI: formazione continua e ascolto attivo, intervista a Benedetta Lotti -
Contact Center Sagres: un servizio innovativo per il settore idrico, intervista a Gloria Senatore -
Citizen Experience: la nuova frontiera nel dialogo tra cittadini e istituzioni -
La Trasformazione dei Processi Finance con l’introduzione di Robotics, AI e Gen-AI – PARTE #3 -
La Trasformazione dei Processi Finance con l’introduzione di Robotics, AI e Gen-AI – PARTE #2