Migliorare la relazione tra Cittadino e Ente-Gestore puntando su Contact Center efficienti
CO-CREIAMO SOLUZIONI
Un estratto dell’intervento di Raffaele Fierro, General Manager di Sagres SpA, al convegno “Edilizia residenziale pubblica. Semplificazione, digitalizzazione per una migliore sostenibilità delle Aziende Casa”, tenutosi a Roma il 27 novembre 2024. In questa parte dell’intervento si sottolinea l’importanza di una comunicazione chiara e bilaterale tra il cittadino e l’ente gestore attraverso un Servizio Clienti efficiente.
L’importanza della trasparenza e della comunicazione bilaterale
La trasparenza è un elemento fondamentale nella relazione tra il cittadino e l’ente. Prima di comunicare, ha spiegato, è cruciale avere una chiara comprensione di cosa si vuole trasmettere.
La comunicazione, però, non deve essere unidirezionale, ovvero decisa unicamente dall’ente. La vera comunicazione si realizza quando è bilaterale, permettendo uno scambio di informazioni tra cittadino e amministrazione. Questo approccio consente non solo di trasmettere informazioni, ma di ascoltare il cittadino, aprendo un dialogo costruttivo.

L’efficienza del Contact Center Sagres: un modello di successo
Un esempio pratico di questa filosofia è rappresentato dal contact center gestito da Sagres SpA, che Fierro ha citato come strumento essenziale per migliorare la relazione con il cittadino. Questo sistema non si limita a registrare le comunicazioni, ma utilizza i feedback ricevuti per implementare miglioramenti tangibili nei processi e nei servizi.
“Se questa comunicazione viene registrata e genera un miglioramento del processo o del servizio, il cittadino si sente ascoltato, e l’ente migliora il proprio rapporto con l’utente”, ha spiegato Fierro.

Benefici per il cittadino e per l’ente
Una comunicazione efficace, dunque, non è solo un obbligo per rispettare i principi di trasparenza, ma diventa un’opportunità per costruire un rapporto di fiducia tra cittadino ed ente gestore. Per il cittadino ci sarà un maggiore senso di coinvolgimento e soddisfazione, mentre per l’ente un miglioramento continuo dei servizi offerti e della percezione della propria efficienza.

Per approfondire ulteriormente il tema della comunicazione tra cittadino ed ente-gestore, ti invitiamo a guardare il video completo dell’intervento di Raffaele Fierro, disponibile qui, scoprirai spunti interessanti sulle strategie di semplificazione amministrativa, l’adozione di strumenti digitali per migliorare l’efficienza operativa del servizio clienti e le pratiche innovative per garantire una maggiore sostenibilità delle Aziende Casa. Non perdere l’opportunità di conoscere più da vicino le buone pratiche adottate dal Contact Center Sagres SpA!
SE VUOI SAPERNE DI PIÙ CONTATTACI NEL FORM IN FONDO ALLA PAGINA
Non perderti anche..
-
CFO (Chief Financial Officer) di Sagres: intervista a Giovanni Russo, leadership solida verso il cambiamento -
Contact Center di Sagres: intervista a Raffaele Grazioso, guida strategica e orientamento al cliente -
La sostenibilità economica degli Enti Gestori di Edilizia Residenziale Pubblica: il Metodo Sagres -
Il ruolo strategico della Control Room per la Customer Care, intervista a Marco Cioffi -
Migliorare la relazione tra Cittadino e Ente-Gestore puntando su Contact Center efficienti -
Il cuore del SERVIZIO CLIENTI: formazione continua e ascolto attivo, intervista a Benedetta Lotti -
Contact Center Sagres: un servizio innovativo per il settore idrico, intervista a Gloria Senatore -
Citizen Experience: la nuova frontiera nel dialogo tra cittadini e istituzioni -
La Trasformazione dei Processi Finance con l’introduzione di Robotics, AI e Gen-AI – PARTE #3 -
La Trasformazione dei Processi Finance con l’introduzione di Robotics, AI e Gen-AI – PARTE #2