La gestione del credito per Utility e Municipalizzate #1
CO-CREIAMO SOLUZIONI
Come approcciare la gestione del credito commerciale integrato nel settore in un futuro di aumenti delle bollette unendo customer care e customer experience.
Facciamo una primissima specificazione.
Cosa e quante sono le utility e le municipalizzate in Italia?
I settori nei quali operano la maggior parte dei nostri clienti che appartengono a questa categoria sono:
- produzione, trasmissione, distribuzione e commercio di energia elettrica e di gas;
- fornitura di vapore e aria condizionata;
- raccolta, trattamento e fornitura di acqua;
- raccolta e depurazione delle acque di scarico.
Le utility italiane sono un comparto in ottima salute. Almeno fino al 2020 con un fatturato complessivo di 87,7 mld €, pari al 5,3% del valore del PIL italiano. Dobbiamo specificare che i dati riguardano un tessuto di imprese molto vario: grandi gruppi dell’energia, ma anche imprese regionali di taglia media e utility locali di dimensioni più contenute. Insieme, queste realtà hanno rappresentato oltre il 50% dell’energia prodotta, il 40% dei rifiuti urbani gestiti e il 60% dell’acqua gestita in Italia.
Nel complesso, gli “organismi” partecipati dagli enti pubblici nazionali (Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni) attivi sono circa l’80% del totale, circa 3600.
Una quota importante di queste gestisce “servizi pubblici locali”, circa 1500 attive, per il 71% del valore della produzione nazionale.
Se nel 2020/21 era stato il Covid a influenzare il cambiamento, nel 2022 la situazione in Ucraina domina il panorama e impone al settore scenari inesplorati.
Nel prossimo articolo approfondiremo il discorso.
Blog
-
Il valore del lavoro di squadra nella rete vendita: come trasformare gli obiettivi in successi condivisi -
Costruire eccellenza nella Customer Experience nelle agenzie per recupero crediti: scelta dei talenti e motivazione del personale -
Compliance proattiva: oltre l’adempimento formale -
Credito commerciale: co-creazione e i quattro pilastri nella visione di Sagres e di Giovanni Russo -
La Tecnica CATI: un ponte tra tecnologia e sensibilità umana -
Il valore del cliente nel tempo (Customer Lifetime Value) e la sua importanza strategica nella gestione del credito commerciale -
Il ruolo cruciale del Customer Effort Score nella Customer Experience moderna -
Quando il Contact Center diventa strategia -
Il Credit Manager: pilastro strategico della gestione finanziaria e la visione di Sagres Gestioni -
Assistenza clienti nel settore multiutility: strategie avanzate di customer care e contact center per l’eccellenza del servizio