Skip to main content
09 / Lug / 2025

Sagres ottiene la scorecard EcoVadis: con un punteggio (61/100) superiore rispetto allo scorso anno

Scorecard Ecovadis Sagres

Siamo particolarmente orgogliosi di annunciare che anche quest’anno la nostra azienda ha ottenuto la scorecard EcoVadis, migliorando il risultato rispetto all’anno precedente. Questo riconoscimento non rappresenta un semplice attestato formale, ma una conferma tangibile del nostro impegno continuo verso la sostenibilità, la responsabilità sociale e le pratiche etiche. La scorecard EcoVadis è infatti un elemento fondamentale nella strategia di crescita delle imprese più consapevoli e orientate a un futuro sostenibile.

La rilevanza della scorecard EcoVadis nel contesto aziendale

In un mondo dove la sostenibilità è sempre più centrale nel business, la scorecard EcoVadis assume un ruolo strategico per le aziende che vogliono dimostrare concretamente il proprio impegno. Questo riconoscimento internazionale non solo certifica l’attenzione verso pratiche responsabili, ma rafforza la credibilità dell’azienda agli occhi di clienti, fornitori, investitori e stakeholder. La nostra realtà ha investito in modo significativo per consolidare una cultura aziendale basata su etica, tutela dei diritti umani e rispetto ambientale, e la scorecard EcoVadis è la prova concreta di questo percorso.

Nel 2024, il nostro punteggio nella valutazione EcoVadis era di 56 su 100. Grazie a un lavoro strutturato e a interventi mirati, quest’anno abbiamo raggiunto 61 su 100, entrando nel 35% delle aziende con la scorecard EcoVadis che hanno ottenuto i punteggi migliori negli ultimi dodici mesi, posizionandoci nel 65° percentile o superiore. Questo risultato ci colloca tra le realtà che stanno concretamente migliorando le proprie performance ambientali, sociali e gestionali.

Cos’è la scorecard EcoVadis: un sistema globale di valutazione

La scorecard EcoVadis è uno dei sistemi di valutazione della sostenibilità aziendale più riconosciuti a livello globale. Fondata nel 2007, EcoVadis si è affermata come piattaforma di riferimento per oltre 130.000 aziende in più di 180 Paesi.

La metodologia rigorosa di valutazione EcoVadis si basa su standard internazionali, tra cui il Global Reporting Initiative (GRI), il Global Compact delle Nazioni Unite e la ISO 26000. La scorecard EcoVadis analizza le politiche e le pratiche aziendali in quattro macroaree: ambiente, pratiche lavorative e diritti umani, etica e acquisti sostenibili.

  • Ambiente: gestione delle risorse, riduzione delle emissioni, uso di energie rinnovabili, gestione dei rifiuti e politiche di tutela ambientale.
  • Pratiche lavorative e diritti umani: salute e sicurezza, condizioni di lavoro, pari opportunità, inclusione, rispetto dei diritti umani lungo tutta la catena di fornitura.
  • Etica: prevenzione della corruzione, trasparenza, integrità negli affari, rispetto delle normative e promozione di pratiche commerciali responsabili.
  • Acquisti sostenibili: selezione e monitoraggio dei fornitori sulla base di criteri ESG, integrazione della sostenibilità nei processi di approvvigionamento.

Ogni area viene valutata attraverso una serie di indicatori specifici e la raccolta di evidenze documentali, che vengono poi analizzate da esperti indipendenti. Il risultato finale è espresso con un punteggio da 0 a 100 e, in base al risultato, viene assegnata una medaglia (bronzo, argento, oro o platino).

Questa valutazione trasversale consente di misurare in modo oggettivo e comparabile l’impegno delle imprese verso modelli di sviluppo responsabile e sostenibile, offrendo un quadro completo e dettagliato delle performance ESG (Environmental, Social, Governance).

La scorecard EcoVadis rappresenta un valore aggiunto strategico per le aziende, poiché porta con sé una serie di vantaggi concreti sia a livello operativo che reputazionale. In primo luogo, contribuisce a migliorare la gestione interna, aiutando a strutturare in modo più solido politiche e procedure orientate alla sostenibilità. Inoltre, consente di prevenire e affrontare in maniera proattiva i rischi legati a temi ambientali, sociali ed etici. Favorisce il dialogo con tutti gli stakeholder, promuovendo relazioni basate sulla trasparenza e sulla fiducia. Infine, stimola l’innovazione sostenibile, rafforzando la competitività e la credibilità dell’impresa sul mercato.

Il percorso verso la scorecard

Il percorso che porta all’ottenimento della scorecard EcoVadis si articola in diverse fasi, pensate per valutare in modo approfondito l’impegno dell’azienda in ambito ESG (ambientale, sociale e di governance).

Tutto inizia con la registrazione e la compilazione di un questionario dettagliato, attraverso il quale l’azienda fornisce informazioni e documentazione relative alle proprie politiche, procedure e risultati. A seguire, gli analisti EcoVadis esaminano attentamente le evidenze fornite, valutando la coerenza delle informazioni e l’efficacia delle azioni messe in atto.

In base all’analisi, viene assegnato un punteggio e, quando i criteri sono soddisfatti, anche una medaglia. L’azienda riceve inoltre una scorecard completa, che include suggerimenti mirati per migliorare le performance future. Questo processo può essere ripetuto ogni anno, offrendo così un’opportunità concreta di monitorare i progressi compiuti e dimostrare nel tempo un impegno continuo verso la sostenibilità.

La scorecard EcoVadis è uno strumento prezioso che sintetizza i risultati della valutazione e consente di confrontarsi con benchmark di settore. Le medaglie (bronzo, argento, oro, platino) sono attribuite in base al punteggio raggiunto e rappresentano un segno distintivo di eccellenza.

  • Bronzo: performance superiore alla media, con solide basi di sostenibilità.
  • Argento: risultati avanzati e consolidati in tutte le aree ESG.
  • Oro: eccellenza nella gestione della sostenibilità, con pratiche all’avanguardia.
  • Platino: livello di leadership globale, riservato alle aziende nel top 1% della classifica mondiale.

L’approccio integrato della scorecard EcoVadis

Il miglioramento del nostro punteggio nella scorecard EcoVadis è il frutto di un lavoro approfondito e strutturato che ha interessato quattro pilastri fondamentali.

Sul fronte etico, abbiamo aggiornato il codice di condotta e rafforzato le misure anti-corruzione, promuovendo una cultura aziendale basata sulla trasparenza e responsabilità. Questo ha comportato un aumento della sensibilizzazione interna, supportata da attività formative e da un sistema di segnalazione delle violazioni che garantisce anonimato e imparzialità. La nostra scelta è stata quella di adottare standard più elevati rispetto alle normative vigenti, in linea con le aspettative della scorecard EcoVadis.

In ambito acquisti sostenibili, la scorecard EcoVadis ci ha guidato nell’introduzione di criteri ESG per la selezione e valutazione dei fornitori. Abbiamo rivisto i contratti e integrato clausole specifiche sulla sostenibilità, avviando un dialogo costante con i nostri partner lungo tutta la catena di fornitura. L’obiettivo è costruire relazioni basate su valori condivisi, capaci di generare impatti positivi anche a livello territoriale e globale.

Le pratiche lavorative e i diritti umani hanno rappresentato un altro ambito di intervento importante. Grazie alla scorecard EcoVadis, abbiamo rafforzato le politiche aziendali in materia di salute e sicurezza, pari opportunità, diversità e inclusione, ottenendo anche la certificazione sulla parità di genere. Le nuove procedure hanno favorito un clima di lavoro positivo e inclusivo, introducendo meccanismi per garantire il benessere psicofisico del personale e prevenire ogni forma di discriminazione.

Sul fronte ambientale, la scorecard EcoVadis ha stimolato un’intensificazione del monitoraggio delle emissioni, un’ottimizzazione dell’uso delle risorse naturali e l’adozione di misure per la riduzione dei rifiuti. Abbiamo inoltre avviato progetti di efficientamento energetico, sviluppato politiche per la mobilità sostenibile e promosso iniziative di sensibilizzazione interna. Questo approccio integrato ci ha permesso di definire obiettivi chiari e misurabili e di valutare costantemente i nostri progressi.

La scorecard EcoVadis come driver di cambiamento culturale

La scorecard EcoVadis rappresenta molto più di un semplice adempimento formale. Essa testimonia un cambiamento culturale profondo all’interno della nostra organizzazione, che si riflette in una gestione aziendale etica, responsabile e lungimirante. Questo riconoscimento è un segnale forte rivolto a tutti i nostri stakeholder, che possono contare su un partner affidabile e coerente, proiettato verso un futuro sostenibile.

La conferma della medaglia di bronzo nella Scorecard EcoVadis, ottenuta anche quest’anno, è un’ulteriore dimostrazione del nostro impegno costante. Nonostante il mantenimento della stessa medaglia, l’aumento significativo del punteggio è indicativo di un progresso concreto e continuo, che consolida la nostra posizione tra le aziende virtuose a livello internazionale.

Il valore strategico della scorecard EcoVadis nel mercato globale

Entrare nel top 35% delle aziende valutate da EcoVadis nell’ultimo anno rappresenta un risultato di grande rilievo. In un mercato sempre più competitivo e in rapida evoluzione, dove clienti e partner richiedono trasparenza e responsabilità sociale, la scorecard EcoVadis ci consente di distinguerci per coerenza, trasparenza e capacità di innovazione sostenibile. Questo riconoscimento premia la serietà del nostro approccio e ci spinge a mantenere la sostenibilità al centro della nostra strategia di business.

La scorecard EcoVadis come strumento di autovalutazione e miglioramento continuo

Il miglioramento ottenuto nella scorecard EcoVadis rafforza la nostra identità aziendale e conferma l’efficacia delle azioni intraprese. Il punteggio di 61 su 100, in crescita rispetto ai 56 dell’anno precedente, e il posizionamento nel 35% delle aziende più virtuose sono traguardi che testimoniano la validità della nostra visione strategica.

Tuttavia, consideriamo questo risultato una tappa di un percorso in continua evoluzione. La scorecard EcoVadis non è solo un riconoscimento esterno, ma uno strumento prezioso per identificare nuove opportunità di miglioramento, misurare l’impatto delle nostre politiche e rafforzare la fiducia di clienti, fornitori e collaboratori.

La sostenibilità come vantaggio competitivo grazie alla scorecard EcoVadis

Crediamo fermamente che la sostenibilità non rappresenti soltanto un dovere etico, ma anche un potente fattore strategico in grado di generare vantaggi competitivi concreti. Essere sostenibili oggi significa saper innovare, ottimizzare le risorse e rafforzare la propria immagine sul mercato, rispondendo in modo proattivo alle aspettative di clienti, partner e istituzioni. In questo contesto, la scorecard EcoVadis si rivela uno strumento fondamentale, poiché ci consente di integrare in modo strutturato i principi della responsabilità sociale d’impresa all’interno della nostra governance e delle attività operative quotidiane.

Non si tratta solo di rispettare standard, ma di promuovere una cultura aziendale basata sulla trasparenza, sull’integrità e sull’impegno verso uno sviluppo sostenibile. Questo approccio ci permette di creare valore non solo per l’azienda, ma anche per tutti gli stakeholder, costruendo relazioni fondate sulla fiducia e contribuendo alla realizzazione di un futuro più equilibrato, responsabile e orientato alla crescita sostenibile.

Il ruolo della scorecard EcoVadis nella supply chain responsabile

Un elemento centrale della scorecard EcoVadis è la forte attenzione riservata alla supply chain. Infatti, un numero crescente di grandi imprese e multinazionali richiede ai propri fornitori di ottenere questa certificazione come prerequisito per avviare o mantenere rapporti commerciali. Questa richiesta nasce dall’esigenza di garantire che l’intera catena del valore rispetti standard elevati in termini di sostenibilità ambientale, responsabilità sociale ed etica aziendale.

In questo modo, la certificazione non si limita a valutare le singole organizzazioni, ma diventa uno strumento concreto per diffondere una cultura della sostenibilità anche tra partner, subfornitori e stakeholder indiretti. L’effetto positivo è duplice: da un lato si innalza il livello qualitativo delle pratiche aziendali lungo tutta la filiera, dall’altro si contribuisce alla creazione di ecosistemi industriali più solidi, trasparenti e resilienti, capaci di affrontare le sfide globali con maggiore coerenza, efficienza e responsabilità condivisa.

La scorecard EcoVadis e il supporto agli obiettivi di sviluppo sostenibile

La scorecard EcoVadis rappresenta uno strumento concreto per sostenere il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) promossi dalle Nazioni Unite. Attraverso la valutazione delle performance ambientali, sociali ed etiche, EcoVadis stimola le aziende ad adottare comportamenti trasparenti, a rispettare i diritti umani, a ridurre il proprio impatto ambientale e a promuovere pratiche commerciali fondate sull’integrità e sulla responsabilità. In questo modo, le imprese hanno l’opportunità di integrare nella propria strategia obiettivi coerenti con le sfide globali, contribuendo attivamente alla costruzione di un’economia più equa e sostenibile.

La certificazione consente quindi non solo di misurare il proprio impegno, ma anche di dimostrarlo in modo oggettivo, rafforzando la reputazione aziendale e migliorando il posizionamento nel contesto internazionale. Allinearsi agli SDGs diventa così parte integrante di un percorso strategico che punta alla creazione di valore condiviso, alla competitività responsabile e alla leadership sostenibile nel lungo termine.

Prospettive future con la scorecard EcoVadis

Vogliamo esprimere la nostra più sincera gratitudine a tutti i collaboratori che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante traguardo. Il conseguimento della scorecard EcoVadis è il risultato di un impegno collettivo, della determinazione quotidiana e della condivisione di una visione comune orientata alla sostenibilità. Ogni passo compiuto riflette la coerenza dei nostri valori e la volontà di trasformare i principi in azioni concrete, con benefici tangibili per l’azienda e per la comunità. Questo riconoscimento rappresenta non solo motivo di orgoglio, ma anche uno stimolo costante a proseguire nel percorso di miglioramento continuo.

La scorecard EcoVadis, infatti, non va considerata come un punto di arrivo, ma come uno strumento che ci guida e ci motiva a innovare, a rafforzare il nostro impegno e a consolidare il nostro ruolo come impresa responsabile. Siamo convinti che investire nella sostenibilità significhi costruire le basi per un futuro solido, equo e condiviso.

Scorecard Ecovadis Sagres

Siamo pronti ad Ascoltarvi
Raccontateci le Vostre Sfide!

Compila il modulo

Sei un'azienda interessata ai nostri servizi? Compila il modulo per essere ricontattato a breve da un nostro consulente.


Privacy
Logo_SAGRES_WHITE_®
Co-creiamo soluzioni

Le aziende sono composte prima di tutto da persone.
Per questo noi di Sagres vogliamo costruire un rapporto di fiducia durevole nel tempo.


Sedi

Sede legale
Via Montenapoleone 8, 20121 - Milano

Sedi operative
Via Vittor Pisani 5, 20124 -  Milano

Piazza San Pietro 1, 81055 - Santa Maria Capua Vetere

Via della Sierra Nevada 60, 00144 - Roma

Filiali
Matera | Potenza


© 2024 SAGRES S.P.A. ALL RIGHTS RESERVED.
P. iva: 07676810968