Sagres rafforza il Modello 231 per una gestione sempre più responsabile
In un mercato in costante evoluzione, la fiducia non è solo un valore astratto, ma il risultato di azioni concrete, regole chiare e un impegno costante verso la legalità. Per Sagres, essere un partner affidabile significa garantire ai propri stakeholder non solo performance eccellenti, ma anche la massima solidità etica e normativa.
È in quest’ottica che siamo orgogliosi di annunciare la conclusione della sesta revisione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/2001. Un passaggio fondamentale che ribadisce la nostra volontà di operare secondo i più alti standard di compliance.
A guidare questo delicato processo di aggiornamento è stato il nostro Dipartimento Legale. Dario Santagata, Head of Legal Department e membro interno dell’Organismo di Vigilanza, commenta così il risultato raggiunto
Il pensiero di Dario Santagata, Head of Legal Department di Sagres S.p.A.:
Sono lieto di condividere che, in qualità di Direttore del Dipartimento Legale e membro interno dell’Organismo di Vigilanza, abbiamo concluso la sesta revisione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/2001.
L’aggiornamento ha introdotto nuove fattispecie di reato e ulteriori presidi di controllo, rafforzando il nostro impegno verso un modello di governance sempre più solido, trasparente e responsabile.
Un lavoro che conferma la volontà dell’azienda di mantenere elevati standard etici e di compliance, promuovendo una cultura aziendale fondata sulla legalità e sulla prevenzione dei rischi.”
Perché è importante per i nostri Partner
L’aggiornamento del Modello 231 non è un semplice adempimento burocratico, ma un pilastro del “Metodo Sagres“. L’introduzione di nuovi presidi di controllo e l’attenzione alle nuove fattispecie di reato garantiscono ai nostri committenti di lavorare con una realtà che:
- Previene i rischi a monte, proteggendo la reputazione di tutta la filiera.
- Pone l’etica al centro delle decisioni strategiche.
- Costruisce relazioni basate su fondamenta di assoluta trasparenza.
Continuare a investire nella governance significa investire nel futuro delle nostre relazioni umane e professionali.