Skip to main content

Direttore Sistemi Informativi

Nicola Mele

Direttore Sistemi Informativi

Nicola Mele


Nicola Mele ricopre un ruolo di fondamentale importanza all’interno di Sagres S.p.A. come Direttore dei Sistemi Informativi (Chief Information Officer – CIO). La sua posizione è cruciale per il presente e il futuro dell’azienda, poiché è a lui che spetta il compito di definire e implementare l’intera strategia tecnologica.
Leggi di più

In un’epoca in cui la tecnologia è il motore trainante di ogni business, la visione e l’expertise di Nicola Mele assicurano che le infrastrutture IT di Sagres siano costantemente allineate agli ambiziosi obiettivi di crescita e sviluppo della società. Il suo lavoro non si limita alla mera gestione dell’infrastruttura quotidiana, ma si estende all’identificazione proattiva di nuove opportunità di innovazione, mirate a migliorare sia i processi interni dell’azienda sia, in ultima analisi, l’esperienza del cliente. Questa duplice attenzione, interna ed esterna, posiziona Nicola Mele come un agente di cambiamento e un innovatore chiave.

Il suo operato è intrinsecamente interconnesso con la governance aziendale. Nicola Mele collabora strettamente con l’Amministratore Delegato (Giacomo De Felice) e con gli altri dirigenti, garantendo che ogni decisione tecnologica intrapresa non solo supporti ma potenzi attivamente la strategia aziendale complessiva. Questa sinergia tra la direzione IT e gli altri comparti strategici è essenziale per un’azienda come Sagres, che il CEO Giacomo De Felice descrive come costantemente alla ricerca di soluzioni innovative e pronta a “co-rischiare” con i propri partner per raggiungere obiettivi comuni di crescita e fidelizzazione dei clienti.

La capacità di Nicola Mele di tradurre le esigenze di business in soluzioni tecnologiche efficaci è un pilastro della competitività di Sagres.

La trasformazione digitale guidata da Nicola Mele: un pilastro per il futuro

Un aspetto centrale del ruolo di Nicola Mele è la leadership nella trasformazione digitale dell’azienda. Sotto la sua guida, Sagres sta introducendo gradualmente e con successo nuove tecnologie all’avanguardia. Tra queste spiccano l’intelligenza artificiale (AI), il cloud computing e la Robotic Process Automation (RPA). Questi strumenti non sono adottati per mero spirito innovativo, ma con un obiettivo pragmatico e misurabile: migliorare i servizi offerti e ottimizzare i processi interni.

I risultati preliminari di questa adozione sono già visibili, con un tangibile miglioramento nella qualità e nell’efficienza operativa. La sua visione va oltre la semplice implementazione: si tratta di una vera e propria riorganizzazione dei flussi di lavoro che consente a Sagres di essere più agile e reattiva in un mercato in continua evoluzione.

Nicola Mele è consapevole che il settore tecnologico è in costante evoluzione e questo richiede un impegno continuo nello studio e nell’approfondimento. Questa sete di conoscenza e la sua fascinazione per l’esplorazione di come le nuove tecnologie possano essere utilizzate per risolvere problemi aziendali complessi e creare nuove opportunità di business sono la vera spinta della sua azione.

L’innovatività di Sagres, riconosciuta anche a livello di mercato, trova in Nicola Mele uno dei suoi massimi interpreti. Le soluzioni tecnologiche che Nicola Mele implementa sono il fondamento per supportare questa capacità di adattamento e di offerta personalizzata.

Gli obiettivi richiesti dalla società a Nicola Mele e al suo team sono chiari e ambiziosi: migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi e aumentare l’agilità aziendale attraverso l’adozione di tecnologie innovative. Personalmente, il suo obiettivo è guidare una trasformazione digitale che non solo migliori le infrastrutture IT, ma crei anche un ambiente di lavoro più collaborativo e innovativo. Questo rispecchia l’attenzione alla “centralità della persona” di Sagres, che considera sia le risorse interne che i clienti come persone con esigenze da soddisfare. Un ambiente di lavoro tecnologicamente avanzato e collaborativo può attrarre e trattenere talenti, contribuendo al successo complessivo dell’azienda.

Nicola Mele non si limita a implementare le tecnologie, ma ne assicura anche la scalabilità e la sostenibilità nel lungo periodo. Questo implica una gestione attenta dei rischi associati alla sicurezza dei dati e la conformità alle normative, cercando al contempo di ottimizzare al massimo le risorse e l’efficienza operativa.

Il suo contributo al successo dell’azienda risiede nella sua capacità di trasformare la tecnologia da semplice strumento a fattore chiave di differenziazione competitiva. Nicola Mele e il suo team sono costantemente alla ricerca di soluzioni che apportino un miglioramento della capacità di Sagres di rispondere rapidamente alle esigenze dei clienti, garantendo nel contempo che l’infrastruttura IT sia sicura e affidabile.

Le basi tecnologiche poste da Nicola Mele sono quindi cruciali per supportare le ambizioni operative dell’azienda.

La parte più stimolante del lavoro di Nicola Mele è, senza dubbio, la possibilità di guidare l’innovazione tecnologica e di essere un agente di cambiamento. Trova particolarmente stimolante collaborare con il suo team per creare soluzioni che abbiano un impatto tangibile sul successo aziendale. Questa passione per l’innovazione e per la risoluzione di problemi complessi si riflette anche nelle sfide che Sagres si è posta per i prossimi anni.

Il lavoro di Nicola Mele è dunque un pilastro fondamentale per raggiungere queste ambizioni, fornendo le fondamenta tecnologiche necessarie per una crescita sostenibile e una presenza globale.

Nicola Mele è molto più di un semplice gestore di infrastrutture IT; è un visionario, un innovatore e un leader strategico che sta plasmando il futuro digitale di Sagres S.p.A.. La sua profonda conoscenza delle nuove tecnologie, unita alla sua capacità di tradurre la visione strategica in soluzioni concrete, lo rende un asset inestimabile. La sua guida nella trasformazione digitale assicura che Sagres rimanga all’avanguardia, competitiva e pronta ad affrontare le sfide del mercato globale, migliorando continuamente l’efficienza, riducendo i costi e, soprattutto, arricchendo l’esperienza di partner e clienti.

I contenuti di Nicola Mele:

Siamo pronti ad Ascoltarvi
Raccontateci le Vostre Sfide!

Compila il modulo

Sei un'azienda interessata ai nostri servizi? Compila il modulo per essere ricontattato a breve da un nostro consulente.


Privacy
Logo_SAGRES_WHITE_®
Co-creiamo soluzioni

Le aziende sono composte prima di tutto da persone.
Per questo noi di Sagres vogliamo costruire un rapporto di fiducia durevole nel tempo.


Sedi

Sede legale
Via Montenapoleone 8, 20121 - Milano

Sedi operative
Via Vittor Pisani 5, 20124 -  Milano

Piazza San Pietro 1, 81055 - Santa Maria Capua Vetere

Via della Sierra Nevada 60, 00144 - Roma

Filiali
Matera | Potenza


© 2024 SAGRES S.P.A. ALL RIGHTS RESERVED.
P. iva: 07676810968