HR Manager
Gaetano Papale

Il ruolo strategico di Gaetano Papale e i suoi obiettivi
Lo scopo principale dell’attività di Gaetano Papale è quello di ottimizzare le risorse umane, creando un ambiente di lavoro che sia allo stesso tempo efficace ed efficiente. Questa ottimizzazione è vista come un catalizzatore che favorisce sia la produttività dei dipendenti sia la crescita complessiva dell’azienda. Gli obiettivi aziendali, per Gaetano Papale, non rimangono astratti dettami calati dall’alto, ma diventano obiettivi personali, che egli persegue con meticolosità e dedizione.
Tra questi, spicca il rigoroso rispetto del budget del personale, formulato sulla base delle risorse consolidate dell’anno precedente, con una minima percentuale di scostamento. Questa attenzione ai dettagli finanziari, pur nell’ambito HR, denota una visione olistica che si allinea perfettamente con l’approccio strategico del CFO Giovanni Russo, che vede il rischio come opportunità e promuove una collaborazione interfunzionale per la creazione di valore.
Un altro obiettivo cruciale per Gaetano Papale è la creazione di un ambiente di lavoro positivo, promuovendo una comunicazione efficace tra le varie figure e i diversi comparti aziendali. Questa visione della comunicazione interna è fondamentale in un’azienda come Sagres, che opera in settori complessi come il Credit Management, il Contact Center e la Customer Experience, e dove la collaborazione tra i team è essenziale per la soddisfazione dei partner e dei clienti finali.
La scelta di Gaetano Papale di dedicarsi a questo lavoro è motivata dalla sua intrinseca dinamicità. Il settore delle risorse umane, soprattutto in Italia, è costantemente in evoluzione, con normative che cambiano frequentemente. Questo richiede un impegno continuo all’aggiornamento e allo studio, attraverso corsi specifici dettati dalla consulenza del lavoro. Questa sete di conoscenza e di aggiornamento continuo è una qualità preziosa in un’azienda come Sagres, che, è sempre alla ricerca di soluzioni innovative per le problematiche dei partner e che si pone obiettivi ambiziosi di crescita e di espansione internazionale.
La parte del lavoro che più stimola Gaetano Papale è l’analisi del calcolo del budget del personale. Questa attività, che potrebbe apparire meramente tecnica, per lui rappresenta una sfida intellettuale. Come afferma Gaetano Papale stesso, “per me è molto stimolante raggiungere o avvicinare il più possibile alla perfezione del dato”. Questa ricerca della perfezione nel dato non è solo un esercizio analitico, ma un indicatore della sua professionalità e della sua capacità di contribuire concretamente alla stabilità economica e all’agilità finanziaria dell’azienda.
La meticolosità di Gaetano Papale nell’analisi del budget garantisce che l’azienda disponga delle risorse umane necessarie, gestite in modo ottimale, per raggiungere i suoi obiettivi di crescita e innovazione.
L’impatto di Gaetano Papale sulla cultura aziendale e sulla crescita
L’operato di Gaetano Papale ha un impatto profondo non solo sull’organizzazione interna ma anche sulla percezione esterna di Sagres. Un ambiente di lavoro positivo, come quello che egli si impegna a creare, si traduce in dipendenti più motivati e produttivi. Questo si riflette direttamente sulla capacità dell’azienda di soddisfare i propri “partner”. La soddisfazione dei committenti, infatti, non deriva solo dalla qualità dei servizi, ma anche dalla professionalità e dall’efficienza del team che li eroga.
La leadership di Gaetano Papale nella gestione del personale è essenziale per sostenere le sfide future di Sagres, come la continua crescita a doppia cifra, l’apertura ai mercati esteri e il potenziale obiettivo di quotazione in borsa. Per raggiungere questi traguardi ambiziosi, è imprescindibile avere un team coeso, motivato e ben gestito. La sua esperienza nell’ambito della consulenza del lavoro, unita alla sua visione strategica come HR Manager, gli permette di anticipare le esigenze dell’azienda e di implementare politiche HR che supportino la sua espansione.
Inoltre, la sua capacità di promuovere una buona comunicazione tra i vari comparti aziendali contribuisce a quella collaborazione interfunzionale che Giovanni Russo considera essenziale per la gestione del rischio e la creazione di valore. In un contesto dove l’innovazione tecnologica, sta trasformando i processi interni, un’efficace gestione del personale da parte di Gaetano Papale assicura che i dipendenti siano preparati e supportati in queste transizioni, mantenendo l’agilità aziendale.
Gaetano Papale non è solo un Direttore del Personale; è un architetto della cultura aziendale di Sagres S.p.A. La sua quasi ventennale esperienza, unita alla sua dedizione all’ottimizzazione delle risorse umane, alla creazione di un ambiente di lavoro positivo e alla meticolosa gestione del budget, lo rende un professionista insostituibile. La sua ricerca della “perfezione del dato” e la sua costante attenzione alle normative in evoluzione testimoniano un impegno che va oltre il semplice adempimento delle mansioni, contribuendo attivamente alla crescita, alla stabilità e all’innovazione di Sagres.
Attraverso il suo lavoro, Gaetano Papale assicura che Sagres continui a valorizzare la persona, sia essa dipendente o partner, mantenendo la sua promessa di eccellenza nel mercato e affrontando con successo le sfide del futuro. La sua leadership è un fattore determinante per il mantenimento di un team forte e preparato, pronto a sostenere le ambizioni di un’azienda in continua evoluzione e riconosciuta per la sua professionalità e innovatività.