Skip to main content

Responsabile Dipartimento Legale

Dario Santagata

Responsabile Dipartimento Legale

Dario Santagata


Guarda la video presentazione!

Dario Santagata si distingue come figura chiave all’interno di Sagres S.p.A., dove ricopre il ruolo di Responsabile del Dipartimento Legale Appalti, Contratti, Rischi e Compliance. La sua leadership si traduce in un supporto imprescindibile per l’azienda, grazie a una competenza profonda e trasversale che abbraccia la contrattualistica, la gestione delle gare d’appalto, la valutazione e mitigazione dei rischi e l’applicazione del modello 231 in materia di responsabilità amministrativa delle società. L’attività di Dario Santagata non si limita a un ruolo di mero controllore, ma assume un valore fortemente proattivo: Dario Santagata garantisce che ogni decisione e processo aziendale avvenga in coerenza con le normative di settore e con un sistema di compliance efficace, rafforzando così il rapporto di fiducia con i partner e i clienti di Sagres.
Leggi di più

Il ruolo e l’esperienza di Dario Santagata in Sagres

Alla guida del Dipartimento Legale, Dario Santagata coordina con competenza e visione tutte le attività relative alla redazione dei contratti aziendali, alla gestione delle gare d’appalto e all’implementazione di processi di risk assessment, con particolare attenzione alla normativa sulla privacy e al modello 231. Il suo ruolo non si limita a un controllo formale o a un’interpretazione rigida delle regole: la sua visione considera il diritto non come un ostacolo burocratico, bensì come una leva strategica in grado di generare valore, ridurre i rischi e costruire basi solide per la crescita sostenibile dell’azienda.

Uno degli aspetti più innovativi e distintivi del suo approccio riguarda il contratto, che Santagata descrive come il vero punto di partenza di ogni attività aziendale. In passato, i contratti erano percepiti come strumenti di difesa, redatti per proteggere le parti l’una dall’altra e per prevenire eventuali conflitti. Oggi, grazie alla sua esperienza e alla sua capacità di innovazione, sotto la sua guida i contratti hanno assunto un ruolo completamente diverso: sono diventati strumenti di proattività, capaci di rafforzare le partnership e di consolidare il rapporto di fiducia tra Sagres e i suoi clienti.

Ogni documento contrattuale, nella sua prospettiva, non è solo un insieme di clausole, ma un vero e proprio patto di collaborazione che sancisce obiettivi comuni e responsabilità condivise. Questo approccio contribuisce a creare relazioni più solide e durature, fondando ogni accordo su trasparenza, chiarezza e mutua convenienza. In tal modo, il contratto non rappresenta più un limite o una formalità, ma si trasforma in un volano per lo sviluppo, un mezzo concreto per garantire stabilità, continuità e valore aggiunto sia per Sagres che per i suoi partner.

Un approccio proattivo alla compliance e alla gestione del rischio

La visione di Dario Santagata ribalta il concetto tradizionale di controllo e lo trasforma in un elemento proattivo, capace di generare valore. Per lui la compliance non è soltanto un insieme di regole da rispettare o un vincolo da osservare, ma diventa un sistema dinamico, flessibile e integrato nei processi aziendali, che tutela l’impresa dall’interno e allo stesso tempo offre ai committenti sicurezza, affidabilità e una garanzia concreta di trasparenza. In questa prospettiva, la gestione del rischio viene affrontata in maniera completa, metodica e strutturata, trasformandosi da possibile ostacolo a risorsa strategica, utile a rafforzare la solidità delle relazioni commerciali, ad aumentare la resilienza organizzativa e ad accrescere in modo significativo la reputazione aziendale.

Attraverso questa impostazione, Sagres riesce a distinguersi e a porsi sul mercato come un partner non solo affidabile, ma anche innovativo e lungimirante, in grado di anticipare le criticità e di affrontare con competenza le sfide quotidiane. Grazie a strumenti legali avanzati, a modelli di compliance orientati alla collaborazione e a un approccio che vede il contratto e il rispetto normativo come basi per costruire, e non soltanto per difendere, l’azienda è capace di affiancare i clienti in ogni fase delle loro attività. Ciò consente di instaurare rapporti stabili, duraturi e basati sulla fiducia reciproca, consolidando ulteriormente il posizionamento di Sagres come punto di riferimento nel settore.

La centralità del cliente nella visione di Dario Santagata

Uno dei tratti distintivi del lavoro di Dario Santagata è la consapevolezza che la solidità dei rapporti contrattuali e la chiarezza normativa rappresentino per i clienti una vera e propria forma di sicurezza, una garanzia che va ben oltre il mero adempimento formale. Ogni contratto redatto, ogni processo di compliance studiato nei dettagli, ogni attività di risk assessment condotta con rigore metodologico diventa così non solo un atto tecnico, ma un vero e proprio strumento strategico per rafforzare il legame tra Sagres e i suoi partner, contribuendo a creare un clima di fiducia reciproca, continuità operativa, trasparenza e affidabilità nel tempo.

Il suo dipartimento lavora quindi con un approccio che non si limita alla tutela, ma che si estende alla costruzione di relazioni di lungo periodo. Ogni accordo viene concepito come una base solida su cui edificare progetti futuri e strategie condivise, trasformando così la dimensione contrattuale in una piattaforma concreta per la crescita comune. Questo significa che i clienti non vedono soltanto un interlocutore legale, ma un partner che contribuisce attivamente a rafforzare la stabilità e lo sviluppo delle loro attività, con una prospettiva che guarda al futuro con responsabilità e visione.

Il valore strategico di Dario Santagata per Sagres

Dario Santagata rappresenta molto più di un responsabile legale: è un architetto di fiducia, sicurezza e trasparenza, capace di offrire una visione d’insieme che integra aspetti tecnici, normativi e relazionali. La sua capacità di coniugare rigore normativo e visione strategica lo rende un pilastro essenziale non solo per le operazioni quotidiane, ma anche per la pianificazione e lo sviluppo futuro di Sagres, in un contesto competitivo che richiede rapidità di adattamento e solide basi giuridiche.

Grazie al suo contributo, l’azienda dispone di un sistema legale e di compliance non soltanto conforme ai requisiti di legge, ma altamente competitivo, strutturato per anticipare rischi e trasformarli in opportunità di consolidamento del business. Si tratta di un approccio che non si limita alla prevenzione, ma che garantisce continuità operativa e rafforza la credibilità aziendale sul mercato.

Il metodo di Dario Santagata, innovativo e pragmatico, applicato ai contratti, alla gestione del rischio e alla compliance, riflette appieno l’identità di Sagres: un’azienda che non si limita a rispettare le regole, ma che le utilizza come leva strategica per costruire partnership solide, durature e basate su trasparenza e reciproca fiducia. In questo modo, ogni scelta legale diventa anche un investimento nella crescita e nella sostenibilità delle relazioni aziendali.

I contenuti di Dario Santagata:

Siamo pronti ad Ascoltarvi
Raccontateci le Vostre Sfide!

Compila il modulo

Sei un'azienda interessata ai nostri servizi? Compila il modulo per essere ricontattato a breve da un nostro consulente.


Privacy
Logo_SAGRES_WHITE_®
Co-creiamo soluzioni

Le aziende sono composte prima di tutto da persone.
Per questo noi di Sagres vogliamo costruire un rapporto di fiducia durevole nel tempo.


Sedi

Sede legale
Via Montenapoleone 8, 20121 - Milano

Sedi operative
Via Vittor Pisani 5, 20124 -  Milano

Piazza San Pietro 1, 81055 - Santa Maria Capua Vetere

Via della Sierra Nevada 60, 00144 - Roma

Filiali
Matera | Potenza


© 2024 SAGRES S.P.A. ALL RIGHTS RESERVED.
P. iva: 07676810968