Skip to main content

Certificazione Synesgy

CO-CREIAMO SOLUZIONI

Certificazione Synesgy

La crescente attenzione verso pratiche aziendali sostenibili ha portato allo sviluppo di strumenti di valutazione e certificazione che permettono alle imprese di misurare, monitorare e comunicare il proprio impegno in ambito ESG (Environmental, Social, Governance). Tra questi, la Certificazione Synesgy rappresenta un importante sistema di riconoscimento che consente alle aziende di attestare il proprio livello di sostenibilità secondo standard internazionali riconosciuti.

Sagres è felice di annunciare il raggiungimento di un importante traguardo nel suo percorso di sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa: il 6 marzo 2025 ha ottenuto la prestigiosa Certificazione Synesgy, attestando così il suo impegno verso una gestione aziendale sostenibile. Questo riconoscimento rappresenta non solo un valore aggiunto per l’azienda, ma anche un segnale positivo per tutti gli stakeholders che sempre più spesso valutano le aziende in base ai criteri ESG (Environmental, Social, and Governance).

Vediamo più nel dettaglio che cosa certifica questo attestato.

Cos’è la Certificazione Synesgy

La Certificazione Synesgy è un’attestazione rilasciata attraverso una piattaforma digitale globale sviluppata da CRIF, CRIBIS e una rete di partner strategici a livello mondiale. Questo certificato valuta e documenta il livello di sostenibilità di un’azienda secondo parametri standardizzati e riconosciuti a livello internazionale, fornendo uno score che riflette le performance ESG dell’impresa.

Synesgy, presente in oltre 90 Paesi e disponibile in 25 lingue, è uno strumento digitale globale che permette una valutazione standardizzata della sostenibilità aziendale attraverso criteri ESG, offrendo certificazioni che ne attestano l’impegno in questo ambito.

Metodologia di valutazione

Il processo di certificazione Synesgy prevede un’analisi approfondita, in cinque macroaree principali (business, ambiente, sociale, governance e settore industriale specifico), di diversi fattori tra cui la riduzione dell’impatto ambientale, la gestione etica delle risorse umane, la trasparenza nella governance aziendale e l’impegno verso la comunità.

Questo approccio è strutturato in due livelli:

  • il primo livello prevede una versione core con domande riferite alla Global Reporting Initiative (GRI) e incentrate sui principi ESG,
  • il secondo livello indaga più nel dettaglio il settore di appartenenza dell’azienda.

Il questionario è certificato dalla CRIF Rating Agency (CRA), riconosciuta a livello europeo, garantendo così la credibilità e l’autorevolezza della valutazione.

Il sistema di scoring e la valutazione di Sagres

Una volta terminata la compilazione del questionario, la piattaforma elabora uno Score ESG che riflette il livello di sostenibilità dell’azienda. La scala di valutazione comprende diversi livelli dalla A (miglior livello) alla E(peggior livello).

Sagres ha ottenuto il livello B nella valutazione, evidenziando un significativo progresso rispetto al precedente livello C. Questo progresso dimostra il costante lavoro per integrare i principi ESG nelle strategie aziendali e rafforza la volontà di continuare a crescere in modo sostenibile.

Sagres ha scelto di ottenere la Certificazione Synesgy perché rappresenta per un obiettivo strategico di grande valore, con vantaggi che vanno oltre il semplice riconoscimento formale. Questa certificazione consente di rafforzare la competitività sul mercato.

Un ulteriore motivo che ha spinto l’azienda a intraprendere questo percorso è la possibilità di utilizzare la certificazione come strumento di miglioramento continuo. Il processo di valutazione non si esaurisce con l’ottenimento del certificato, ma fornisce un piano d’azione dettagliato per rafforzare l’impegno in ambito ESG, individuando le aree di miglioramento su cui intervenire. Infatti, grazie alla certificazione l’azienda acquisisce anche un prezioso strumento di analisi e miglioramento che può guidare le strategie verso un futuro più sostenibile, rispondendo così alle crescenti aspettative di consumatori, investitori e regolatori.

Infine, la Certificazione Synesgy permette di anticipare e allineare l’azienda alle normative emergenti in materia di sostenibilità, come gli standard europei ESRS e le direttive internazionali dell’Agenda ONU 2030 e dello United Global Compact. Con la consapevolezza che la conformità normativa diventerà sempre più stringente e rispondere in modo proattivo per garantire un approccio alla sostenibilità in linea con i più elevati standard internazionali.

Certificazione Synesgy

Siamo pronti ad Ascoltarvi
Raccontateci le Vostre Sfide!

Compila il modulo

Sei un'azienda interessata ai nostri servizi? Compila il modulo per essere ricontattato a breve da un nostro consulente.


Privacy
Co-creiamo soluzioni

Le aziende sono composte prima di tutto da persone.
Per questo noi di Sagres vogliamo costruire un rapporto di fiducia durevole nel tempo.


Sedi

Sede legale
Via Montenapoleone 8, 20121 - Milano

Sedi operative
Via Vittor Pisani 5, 20124 -  Milano

Piazza San Pietro 1, 81055 - Santa Maria Capua Vetere

Via della Sierra Nevada 60, 00144 - Roma

Filiali
Matera | Potenza


© 2024 SAGRES S.P.A. ALL RIGHTS RESERVED.
P. iva: 07676810968