Skip to main content

Sagres Protagonista all’Assemblea ARTE 2025: innovazione nei servizi per il settore energetico

CO-CREIAMO SOLUZIONI

Sagres Protagonista all'Assemblea ARTE 2025: Innovazione nei Servizi per il Settore Energetico

Nella splendida cornice di Villa Miani a Roma è stata ospitata la III Convention annuale dell’Associazione Reseller e Trader Energia (ARTE), uno degli eventi più prestigiosi e attesi del settore energetico italiano.

Sergio Rossini, il nostro direttore Sales, Marketing e CX, ha presentato strategie integrate di credit management e customer experience specificamente pensate per le sfide del comparto.

L’Assemblea ARTE 2025, che riunisce oltre 500 professionisti del settore energetico tra istituzioni, rappresentanti politici, esperti e imprenditori, si conferma come un momento di confronto fondamentale per definire le strategie future del comparto. In questo contesto di alto profilo, Sagres ha potuto illustrare come le proprie competenze possano integrarsi strategicamente con le necessità delle aziende operanti nel mercato dell’energia.

L’intervento di Sergio Rossini: un ponte tra finanza e customer experience

Durante la sessione pomeridiana, Sergio Rossini (coadiuvato da Antonio Canzano, Domenico Esposito, Raffaele Grazioso e Domenico Martino) ha presentato l’innovativo approccio dell’azienda alla gestione integrata del credito e dell’esperienza cliente. Coniugando decenni di esperienza nella conduzione di programmi di eccellenza per i clienti e nella formulazione di strategie aziendali nei servizi e nell’ambiente post-vendita, Sagres ha condiviso preziose intuizioni su come le aziende energetiche possano migliorare sia i propri risultati finanziari che la fidelizzazione dei clienti[.

“La crisi energetica degli ultimi anni ha creato difficoltà alle aziende, in particolare quelle operanti nel settore energetico,” ha sottolineato Rossini, “ed è proprio in questo contesto che un approccio integrato tra gestione del credito e customer experience può fare la differenza”.

Metodo Sagres: quando la gestione del credito incontra l’esperienza cliente

Il tratto distintivo dell’offerta di Sagres è l’approccio H2H (Human-to-Human), che supera i tradizionali confini del B2B (business-to-business) e del B2C (business-to-consumer). Questo modello si basa sulla personalizzazione profonda dei servizi, tenendo conto non solo del settore, ma anche dell’organizzazione e dei sistemi specifici di ciascun cliente.

Particolarmente rilevante per le aziende del settore energetico è il concetto di “co-rischio” proposto da Sagres. L’azienda offre infatti contratti a performance, legando il pagamento esclusivamente al raggiungimento dei risultati concordati. Questo approccio, come evidenziato da Rossini, risulta particolarmente vantaggioso per le multiutility, che spesso gestiscono un elevato numero di clienti nel proprio portafoglio.

Integrazione strategica con le necessità dei soci ARTE

Il nostro intervento ha messo in luce come la gestione del credito commerciale sia parte fondamentale, ma anche critica, dell’intera Customer Experience. Le aziende energetiche che implementano efficaci sistemi di Customer Experience basati sul Customer Journey – l’insieme delle interazioni che un cliente ha con l’azienda – riescono a costruire un rapporto di fiducia duraturo, che non si ferma alle prime fasi del percorso ma continua nel tempo.

“Il nostro obiettivo è aiutare le aziende energetiche a migliorare sia i DSO (Days Sales Outstanding) che il Churn Rate rispetto alle soluzioni classiche del recupero crediti,” abbiamo evidenziato.
Questo approccio integrato permette alle aziende del settore non solo di recuperare i crediti in modo più efficiente, ma anche di rafforzare il rapporto con il cliente finale, un aspetto cruciale in un mercato altamente competitivo come quello energetico.

Sagres: un partner strategico per il settore energetico italiano

La partecipazione di Sagres come diamond sponsor all’Assemblea ARTE 2025 rappresenta un importante segnale di come la gestione del cliente e del credito stia diventando sempre più centrale nelle strategie delle aziende energetiche italiane.

L’approccio di Sagres, che unisce competenze in Credit Management, Customer Care e Customer Experience in un’unica entità, offre ai soci di ARTE una soluzione integrata che, sul mercato, si presenta tipicamente frammentata. Questa proposta di valore si rivela particolarmente strategica in un momento in cui il settore energetico sta affrontando importanti sfide legate alla transizione energetica e alle fluttuazioni dei prezzi.

La partnership tra Sagres e le aziende del settore energetico si configura quindi come un elemento chiave per garantire non solo la solidità finanziaria, ma anche la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti, due aspetti sempre più interconnessi nell’economia attuale.

L’Assemblea ARTE 2025 ha confermato ancora una volta l’importanza del networking e della condivisione di best practice tra i professionisti del settore, e la partecipazione di Sagres ha arricchito ulteriormente il valore di questo evento per tutti i partecipanti.

Siamo pronti ad Ascoltarvi
Raccontateci le Vostre Sfide!

Compila il modulo

Sei un'azienda interessata ai nostri servizi? Compila il modulo per essere ricontattato a breve da un nostro consulente.


Privacy
Co-creiamo soluzioni

Le aziende sono composte prima di tutto da persone.
Per questo noi di Sagres vogliamo costruire un rapporto di fiducia durevole nel tempo.


Sedi

Sede legale
Via Montenapoleone 8, 20121 - Milano

Sedi operative
Via Vittor Pisani 5, 20124 -  Milano

Piazza San Pietro 1, 81055 - Santa Maria Capua Vetere

Via della Sierra Nevada 60, 00144 - Roma

Filiali
Matera | Potenza


© 2024 SAGRES S.P.A. ALL RIGHTS RESERVED.
P. iva: 07676810968