IL CONTENZIOSO LEGALE NELL’ATTIVITÀ DI RISCOSSIONE DEI CREDITI E’ UNA SOLUZIONE EFFICACE?

Evitare il contenzioso legale nella riscossione dei crediti è fondamentale per molte ragioni, tra cui l’efficienza dei processi, la riduzione dei costi e il mantenimento delle buone relazioni commerciali. In Italia, esistono varie strategie e mezzi per cercare di evitare che un credito debba essere recuperato attraverso vie legali.
Queste le ragioni più importanti per cui è utile evitare il contenzioso legale nella riscossione dei crediti:
- Costi. I procedimenti legali possono essere molto costosi. Le spese legali e i tempi associati al processo possono superare il valore del credito stesso, specialmente se il procedimento si protrae nel tempo.
- Tempi. I procedimenti giudiziari richiedono tempi lunghissimi che rallentano il recupero del credito e influiscono sulla liquidità dell’azienda. Viene minacciato anche il raggiungimento dei risultati aziendali attraverso i quali viene giudicato il management, in particolare i direttori amministrativi e finanziari CFO con i loro MBO.
- Impraticabilità. Talvolta, la situazione può essere talmente complessa e composita che ottenere un verdetto favorevole in tribunale potrebbe risultare difficile o addirittura impossibile.
- Rapporti Commerciali.
- Il coinvolgimento in una disputa legale con un cliente può danneggiare le relazioni commerciali e la reputazione dell’azienda.
- Il contenzioso legale può danneggiare la relazione tra creditore e debitore. Per salvaguardare le relazioni commerciali è quindi necessaria un’azione di fidelizzazione del cliente che porta anche all’educazione al pagamento, per approfondire consigliamo la lettura di questo articolo.
- Infine, il contenzioso legale può danneggiare la reputazione del creditore. Se un creditore è noto per essere litigioso, gli altri debitori potrebbero essere meno propensi a fare affari con lui.
Rischio di non recupero. Il contenzioso legale è un processo lungo, costoso e rischioso. Può richiedere anni per essere risolto e, anche se il creditore alla fine vince, non è detto che ottenga il pagamento integrale o parziale del suo credito.
Spesso, le agenzie di recupero crediti propongono il contenzioso legale come sbocco naturale del processo di riscossione. Per evitare il contenzioso legale nella riscossione dei crediti, Sagres con la sua comprovata efficienza ed efficacia di gestione del credito commerciale adotta allora diverse strategie:
- Educazione ed incentivazione al pagamento. Dalla semplice cura dell’anagrafica cliente (mai darla per scontata), alla gestione attiva del “debitore” e della sua competenza, fino alla possibilità (concordata con il committente) di offrire sconti o agevolazioni per il pagamento anticipato che spesso motivano a saldare il debito senza ricorrere a vie legali.
- Comunicazione efficace. Mantenere una comunicazione aperta e trasparente con il debitore può aiutare a trovare soluzioni alternative. Si possono negoziare piani di pagamento o accordi per liquidare il debito in modo dilazionato. Il creditore dovrebbe cercare di capire le ragioni del ritardo nel pagamento e cercare di trovare una soluzione che sia vantaggiosa per entrambe le parti. E noi in Sagres lo facciamo sempre, in modo sistematico!
- Verifica della solvibilità. Prima di intraprendere azioni legali, è utile verificare se il debitore ha i mezzi per saldare il debito. Se non ha risorse sufficienti, il contenzioso potrebbe non portare a un recupero effettivo.
- Consultazione legale. Essendo dotati di un ufficio legale interno, è possibile consultare un avvocato specializzato in diritto commerciale o recupero crediti che fornisce consigli su come procedere in modo efficace e rispettoso della legge. Per Sagres questa è una procedura automatica che viene data per scontata nella relazione quotidiana con i nostri clienti.
- Documentazione accurata e digitalizzata. Mantenere una documentazione completa e accurata relativa al credito e alle comunicazioni con il debitore è essenziale in caso di eventuali azioni legali future. Lo sappiamo bene, per questo, abbiamo ingegnerizzato il nostro sistema proprietario Sagest e lo mettiamo a disposizione dei nostri committenti per gestire in tempo reale ogni posizione.
In conclusione, evitare il contenzioso legale nella riscossione dei crediti in Italia è una strategia vantaggiosa che può contribuire a preservare la solidità finanziaria dell’azienda e a mantenere rapporti positivi con i clienti. Tuttavia, è importante bilanciare questa approccio con una gestione prudente dei crediti e un’attenzione costante alla solvibilità dei debitori.
Sergio Rossini
Sergio Rossini, in Sagres dal 2021, dopo una lunga esperienza in aziende multinazionali dove ha ricoperto il ruolo di Group Head of Customer Experience, ha deciso di concentrarsi in Sagres sull’innovazione metodologica, tecnologica e organizzativa della gestione della CX.
Il focus dei sistemi di ascolto della Voce del Cliente progettati da Sergio, non è tanto sulla misura della soddisfazione (voto), ma sul PERCHE’ un brand o un prodotto/servizio viene percepito positivamente o negativamente e sulla definizione dei piani di miglioramento che devono giocare un ruolo determinante nella strategia aziendale.
“Perché la CX senza cambiamento, è solo un hobby”
Blog
- Avete mai pensato che anche il recupero crediti contribuisce alla Customer Experience?
- QUALI SONO I MANAGEMENT BY OBJECTIVES (MBO) DI UN DIRETTORE FINANZIARIO (CFO) CHE VENGONO MIGLIORATI DALLA GESTIONE DEL RECUPERO DEI CREDITI
- IL CONTENZIOSO LEGALE NELL’ATTIVITÀ DI RISCOSSIONE DEI CREDITI E’ UNA SOLUZIONE EFFICACE?
- Durante il recupero crediti è possibile offrire un’esperienza soddisfacente al cliente? Sì, se la misuri
- Come lavorano le società di recupero crediti
- La gestione del credito: il ruolo dello studio legale nel modello Sagres
- Un esempio americano di successo: il contact center in outsourcing per l’azienda di servizi pubblici Com.Ed
- L’importanza della gestione e del recupero del credito per il reparto del Direttore Finanziario: il ruolo del credit management.
- Gestione del credito commerciale: l’educazione al pagamento
- L’utilità delle informazioni commerciali per la corretta assunzione di rischio per la gestione del credito
Siamo pronti ad
ascoltarvi
Siamo pronti ad
ascoltarvi
Compila il modulo
riceverai subito la presentazione aziendale
e sarai ricontattato a breve da un nostro consulente