Attualmente, infatti, i CM sono solo alcune centinaia, ma il numero è destinato a salire. In particolare, in aziende strutturate e di dimensione medio elevata.
Spesso, l’ufficio per la Gestione Crediti può essere posizionato all’interno del dipartimento Legale e le attività prevalenti sono fortemente orientate al recupero crediti verso i clienti insolventi o con gravi ritardi di pagamento.
Altre volte è posizionato nel dipartimento Amministrazione e Finanza, diventando un punto di collegamento tra i clienti finali, la sezione amministrativa dell’azienda e il reparto più squisitamente commerciale.
Nelle aziende più modernamente orientate, invece, la situazione si ribalta e questa figura è un collegamento commerciale con la parte amministrativa finanziaria ma ha in carico oltre che il mero recupero del credito anche la risoluzione delle controversie, delle inefficienze burocratiche e dei difetti sul godimento dei beni o servizi acquistati. Insomma, con il credit management si diventa uno dei curatori più delicati e importanti della esperienza che un cliente possa avere con un’azienda e della sua soddisfazione.
I Credit Manager governano la situazione creditoria globale della loro società, l’applicazione degli accordi con i clienti e il rispetto di norme e procedure interne, evidenziando ed intervenendo sui comportamenti difformi, prevedendo eventuali azioni correttive e cercando di implementarle.
Nella nostra esperienza, tra i suoi obiettivi e responsabilità elenchiamo quelle che più frequentemente abbiamo ritrovato:
Il Credit Manager decide anche l’assetto organizzativo del proprio servizio, valuta e propone il fabbisogno di personale, mezzi e strumenti, stabilisce criteri, parametri e metodologie tecniche di applicazione, collaborando e confrontandosi con le altre unità organizzative dell’azienda.
Nel prossimo articolo: le caratteristiche vincenti per diventare Credit Manager.
Si può ottenere il raggiungimento degli obiettivi e allo stesso tempo fidelizzare il cliente interno ed esterno.
Siamo pronti ad
ascoltarvi
Siamo pronti ad
ascoltarvi
Compila il modulo
riceverai subito la presentazione aziendale
e sarai ricontattato a breve da un nostro consulente
Sede legale
Via Montenapoleone 8, 20121 - Milano
Sedi operative
Via Vittor Pisani 5, 20124 - Milano
Piazza San Pietro 1, 81055 - Santa Maria Capua Vetere
Via Fiume Giallo 3, 00144 - Roma
Filiale commerciale
1A The Cranford Centre Montrose, Dublin 4 Ireland D04 X6H0
Filiali
Matera | Potenza
Sede legale
Via Montenapoleone 8, 20121 - Milano
Sedi operative
Via Vittor Pisani 5, 20124 - Milano
Piazza San Pietro 1, 81055 - Santa Maria Capua Vetere
Via Fiume Giallo 3, 00144 - Roma
Filiale commerciale
1A The Cranford Centre Montrose, Dublin 4 Ireland D04 X6H0
Filiali
Matera | Potenza
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |