Con la gestione del credito riusciamo a fare anche customer care

CO-CREIAMO SOLUZIONI
Essere utili ai nostri clienti, ma anche ai loro, in un campo complesso e delicato come quello del recupero crediti, è una prova del nove. Per questo a noi piace affermare che la nostra attività è quella della gestione del credito commerciale unita alla customer care, soprattutto quando dobbiamo occuparci della riscossione dei crediti, educando il cliente a pagare, risolvendo situazioni ingarbugliate o di complessa risoluzione e riuscendo, infine, a far rimanere il cliente fedele e contento dei servizi dei nostri committenti.
IL CASO
Un cliente storico, ultradecennale, di una multiutility nostra committente, il sig.F.C., ha voluto testimoniare quanto segue:
“Sono un pensionato, proprietario di vari alloggi in Alessandria; non ho mai avuto grandi problemi con gli inquilini, sempre persone a modo e soprattutto paganti. Nell’ultimo anno due inquilini mi hanno dimostrato, però, il contrario con varie forme di scorrettezza. Mi hanno fatto presente più volte di avere grosse problematiche legate al Covid e a un forte dissesto economico/lavorativo, e io ho soprasseduto spesso sulla puntualità dell’affitto, cercando di dare in qualche modo una mano e umana comprensione. Tuttavia, sono stato ripagato nel peggiore dei modi, venendo a conoscenza di un forte debito con la multiutility di oltre 5.000,00 euro accumulati nel corso del tempo e con oltre 6 mesi di affitto arretrati. Come se non bastasse, di punto in bianco hanno lasciato l’appartamento “fuggendo” via, lasciandomi sommerso dai debiti. La situazione era critica, non sapevo dove trovare i soldi per risanare il debito e inoltre non avevo il fondo degli affitti da cui attingere. Fortunatamente non mi sono perso d’animo e ho iniziato a versare acconti spontanei, senza forzature da parte della società di recupero crediti, che, anzi, mi ha gentilmente accompagnato in questo triste percorso, senza alcun sollecito o minaccia legale e dopo 8 lunghi mesi sono riuscito a saldare tutto il sospeso e a riaffittare nuovamente l’appartamento a un inquilino, che fortunatamente ogni mese non manca di pagare il canone pattuito. Inoltre, soprattutto anche con la mutliutility, le bollette delle utenze sono pagate regolarmente, e di questo ne sono felice, e sono oltremodo entusiasta di aver avuto un trattamento umano e degno di considerazione, che mi ha permesso di arrivare serenamente alla fine dei pagamenti, senza sentire il carico ingombrante del debito; ringrazio sentitamente.”
Questa è la testimonianza di un cliente che il nostro operatore ha personalmente seguito e che tuttora è felice di continuare a rifornirsi di acqua, luce e gas dalla nostra committente. Per ultimo, ma non per importanza, si è anche creato un rapporto di piacevole frequentazione professionale contraddistinto da simpatia ed empatia, che ha portato un contratto multi utente e multi servizio a non avere alcun sospeso contabile.

Blog
- Qual è l’importanza strategica del Credit Management e della Customer eXperience (CX) per le aziende B2B, e come si influenzano a vicenda?
- Customer Care: gentilezza vs solleciti
- Customer eXperience e recupero crediti: il valore nascosto dell’ascolto. Un business case dal settore energetico illustrato da Sergio Rossini
- Il cliente viscoso: un’opportunità strategica per le multiutility italiane
- Pain point: il caso Ikea
- Quando il dolore diventa valore: il caso Starbucks e la strategia dei pain point nella Customer eXperience
- Pain point vs customer centricity: la strategia PIG per una CX ottimale
- Customer eXperience e Credit Management: due strategie convergenti tra digitalizzazione e “pain strategico”
- L’evoluzione dell’IA nei contact center e nella gestione del credito
- Il contact center come strumento di cross-selling e upselling