Skip to main content

Come si interfaccia una società di recupero credito con il credit manager di un’azienda?

CO-CREIAMO SOLUZIONI

Una società di recupero crediti e il credit manager di un’azienda possono interagire in diversi modi che saranno oggetto di interesse in questo articolo. Prima di approfondire il tema, è opportuno sottolineare che la caratteristica fondamentale di questo rapporto è la condivisione dello stesso obiettivo. La nostra esperienza ci dice che questo è uno dei fattori determinanti per una collaborazione proficua.

Chiarezza e collaborazione: le competenze da condividere

Lo scambio di informazioni tra le parti deve essere costante. Si deve creare un’intensa collaborazione perchè è fondamentale tenersi vicendevolmente e costantemente aggiornati sullo sviluppo del processo di recupero. Saper comunicare è quindi la competenza principale da mettere in campo.

Perchè collaborare con un’agenzia di recupero crediti può portare notevoli vantaggi al credit manager e alla sua azienda?

Sagres instaura sempre con il credit manager con cui si trova a collaborare un rapporto produttivo basato su solide fondamenta (la condivisione degli obiettivi!). Lavorare insieme ai nostri esperti può portare notevoli vantaggi al credit manager di un’azienda per tre semplici motivi:

Sagres mette in campo esperti del settore che conoscono le strategie più adatte e le implementano efficacemente, personalizzando l’approccio da cliente a cliente.  Spesso, questo può essere un modo per vivere in prima persona l’applicazione diretta delle BDP (Best Demonstrated Practices) del settore.

Unire le forze porta anche a un miglioramento del rapporto con i clienti che verranno ascoltati e compresi da operatori altamente formati. Tramite il metodo Sagres puntiamo all’umanizzazione del business, evitando interventi che possono causare frustrazione e la conseguente perdita del cliente.

Infine, la collaborazione garantisce una riduzione dei costi per l’azienda stessa dal momento che l’efficacia, la rapidità e la percentuale di recupero aumentano.

Quali sono le fasi di contatto tra agenzia di recupero e credit manager?

Il primo passo che un credit manager deve fare per instaurare una partnership è scegliere la società di recupero crediti a cui affidarsi valutando l’esperienza, i risultati e la reputazione.

Dopodiché la società di recupero richiede al credit manager alcuni informazioni riguardo alla clientela come ad esempio: i dati dei clienti debitori (nome, indirizzo, numero di telefono ed e-mail), la documentazione relativa al credito (fatture o contratti) e, infine, le informazioni sul credito (data di scadenza e importo dovuto).

Una volta in possesso di queste informazioni, la società di recupero crediti inizia il processo di recupero. Questo processo può includere una serie di azioni, come la telefonata di caring al cliente in cui ci si presenta, si condivide l’estratto conto per verificare che le informazioni siano condivise e si ricordano i termini di pagamento in maniera soft. Il valore aggiunto che Sagres offre è quello di procedere con il recupero senza mai dimenticare che al centro si trova il cliente. Proprio per questo principio, i nostri operatori si impegnano a creare un rapporto di fiducia con il cliente debitore sviluppando un approccio empatico.

Ulteriori fasi di contatto tra Sagres e il credit manager si svolgono con cadenza regolare e servono per aggiornare e tenere sotto controllo il processo di recupero. La comunicazione costante sull’andamento del processo di riscossione è importante per assicurarsi che tutto proceda nel modo desiderato e per risolvere eventuali problemi che potrebbero sorgere in corso d’opera. Queste comunicazioni possono includere: la segnalazione dei pagamenti ricevuti, l’andamento delle negoziazioni e dei pieni di rientro, o qualsiasi sviluppo significativo nella situazione del debitore. In questa fase lo strumento di comunicazione principale è il nostro software di gestione dei crediti Sagest che tiene traccia di tutti i contatti con i clienti e a cui il Credit Manager ha accesso diretto.

In conclusione, i momenti salienti in cui Sagres si interfaccia con il credit manager sono molteplici, tra cui: l’impostazione di un obiettivo comune, l’iniziale scambio di informazioni sulla clientela per procedere con le operazioni di recupero e infine, il costante monitoraggio dell’andamento dell’attività. Se tutte queste fasi vengono gestite con chiarezza di intenti e collaborazione possono portare a un vero e proprio valore aggiunto per l’azienda che decide di instaurare una partnership con Sagres.

Siamo pronti ad Ascoltarvi
Raccontateci le Vostre Sfide!

Compila il modulo

Sei un'azienda interessata ai nostri servizi? Compila il modulo per essere ricontattato a breve da un nostro consulente.


Privacy
Co-creiamo soluzioni

Le aziende sono composte prima di tutto da persone.
Per questo noi di Sagres vogliamo costruire un rapporto di fiducia durevole nel tempo.


Sedi

Sede legale
Via Montenapoleone 8, 20121 - Milano

Sedi operative
Via Vittor Pisani 5, 20124 -  Milano

Piazza San Pietro 1, 81055 - Santa Maria Capua Vetere

Via della Sierra Nevada 60, 00144 - Roma

Filiali
Matera | Potenza


© 2024 SAGRES S.P.A. ALL RIGHTS RESERVED.
P. iva: 07676810968